fastre
fasthotel
fly
jump
run
go
1
Richiesta Preventivo
Confronta Offerte per Aziende

News

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Prev Next

IL FUTURO DELLA PUB…

Una recente ricerca ha scoperto come molti it...

PERCHE' UN'APP TI P…

App è l'abbreviazione di Applicazioni, ovvero...

COMUNICAZIONE MOBIL…

Oggi è evidente la crescente tendenza degli u...

MARKETING INTERATTI…

“I mercati sono conversazioni” è una frase ch...

DIGITAL SIGNAGE: AF…

Molto visti, ma ancora poco sfruttati, gli sc...

REALTA’ AUMENTATA.

La risposta per una comunicazione più efficac...

LA PASQUA È UN LINK

Dentro c’è sempre una sorpresa.Auguri di Buon...

STARTUP DIGITALE

Il bello di quest’epoca, la “new normal age”,...

I MUST DELLE KEYWOR…

Il marketing mix delle aziende comprende semp...

ECO WEB

I temi legati all’ambiente e alla sostenibili...

E-BUSINESS, UN EFFI…

Data l’implementazione della tecnologia e l’e...

METTICI SOTTO L'ALB…

Chiusura festiva: dal 3 gennaio 2011 al 10 ge...

FACEBOOK: ISTRUZION…

I social network sono una nuova arena di conf...

IL WEB NON SENTE CR…

Il 2009 è stato l’annus horribilis dell’econo...

CHIUSURA ESTIVA dal…

dal 7 agosto al 29 agosto saremo chiusi!

BATTI LA CRISI COL …

Un modo sicuro per contrastare la crisi econo...

A+ R A-

PERCHE' UN'APP TI PUO' STRAVOLGERE LA VITA

App è l'abbreviazione di Applicazioni, ovvero i software per pc che ben conosciamo, ma negli ultimi anni "App" è diventato il termine con il quale si indicano le applicazioni realizzate principalmente per dispositivi mobili quali ad esempio smartphone e tablet.
L'idea è nata, come spesso è accaduto alle migliori invenzioni degli ultimi anni, nella Apple in risposta alla domanda: perchè non realizzare software dedicati ai dispositivi mobili e dare la possibilità a tutti di scaricarli direttamente sul proprio iphone gratuitamente o pagando una piccolissima somma?
Steve Jobs e soci il 10 luglio 2008 aprirono quindi l'App Store, un servizio realizzato da Apple che permette ai propri utenti di scaricare e acquistare applicazioni disponibili in iTunes Store.
Al 2 marzo 2012 sono disponibili in App Store più di 585.000 (circa 200.000 dedicati all' iPad) App sviluppate da terze parti, con oltre 30 miliardi di download.
Dopo il successo dell'App Store ovviamente è seguito il lancio di servizi analoghi da parte dei concorrenti ed oggi i termini "App" e "App Store" indicano qualsiasi servizio simile a quello lanciato da Apple.
Le App sono dunque softwares molto semplici indirizzati a due macro categorie: utilità e intrattenimento. Spaziano dai giochi per passare il tempo mentre si fa la fila alla posta, ad applicazioni che risolvono piccoli problemi quotidiani, fino ad arrivare alle App apparentemente "inutili", ma che offrono esperienze psicologicamente gratificanti (soffiare nel proprio iphone usandolo come un'ocarina, o brandirlo come una spada laser con tanto di suono perfettamente fedele all'originale).
Quali sono i risvolti innovativi dal punto di vista del marketing?Le App possono fare molte cose per la vostra azienda a costi decisamente bassi. Si possono posizionare in modo da raggiungere il vostro target e permettono ai clienti di rimanere in contatto con voi, dando loro un rapido accesso alle pagine dedicate su Facebook, Twitter e altri profili di social networking. La vostra azienda può chiudere alle 18:30, ma la vostra applicazione mobile funziona tutto il giorno. Anche quando dormite. Usate le App per mostrare la vostra dedizione al cliente. Fornite link diretti al vostro sito web o profilo YouTube e fate in modo che i vostri clienti possano accedere ai vostri file dal proprio smartphone. Fate sapere ai vostri consumatori in tempo reale le offerte speciali o le promozioni in esecuzione. Lasciate che la vostra App lavori per voi. Mettete la vostra App sul mercato insieme ad un video o blog che mette in giro la voce sulla tua attività commerciale. Poi sedetevi e guardate come si diffonde sulla rete. I vostri clienti possono utilizzare iPhone, iPad, Android, o un Blackberry. È possibile raggiungere tutti con una App per ciascun sistema operativo.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Cliccando su Attiva Cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information